Arezzo

Cosa vedere ad Arezzo
Questa regione geografica offre un enorme patrimonio naturalistico e culturale. Gli affreschi di Piero della Francesca nel Duomo valgono da soli una visita. Ma anche il cuore del borgo medievale racconta le grandi stagioni dell’arte. Accanto alle torri medievali, si ergono l’imponente Loggiato Vasariano, il Palazzo della Fraternita dei Laici, sintesi di architettura gotica e rinascimentale e l’abside della Pieve di Santa Maria. Nella Basilica di San Domenico si conserva la croce dipinta di Cimabue. Molte altre chiese e palazzi testimoniano l’importanza della civiltà aretina.
Informazioni utili: Piazza Grande, il penultimo sabato di giugno e la prima domenica di settembre, diventa lo scenario della Giostra del Saracino, torneo cavalleresco di origini medievali. La stessa piazza con parte del centro storico ospita, ogni primo weeken, la Fiera antiquaria. Mercanteggiare il prezzo è un’arte finissima per i “bancherellai” aretini. Bisogna adeguarsi.
