Pisa

Agli Etruschi la città deve il nome Pisa, il cui significato sarebbe quello di “foce”, ossia sbocco del fiume al mare. Pisa, nota in tutto il mondo per la sua Torre pendente, vanta una storia millenaria che vede il suo maggior splendore all’epoca delle Repubbliche Marinare. È uno scrigno di tesori artistici, le cui chiese romane e gotiche, le piazze e i palazzi, esaltano i quartieri tracciati dai Lungarni e dalle antiche strade. Importante sede universitaria, ha mantenuto fino ad oggi un primato grazie alle numerose facoltà e alla Scuola Normale Superiore sita nella Piazza dei Cavalieri. Chi visita Pisa scoprirà non solo arte, cultura e storia, ma ambienti naturali dove il parco di Migliarino-San Rossore, il Litorale e il Monte Pisano, costruiscono un palcoscenico particolarmente suggestivo.

L’antica tradizione marinara della Repubblica Pisana rivive dal 1956, ogni 4 anni, nella Regata Storica che vede le imbarcazioni delle quattro antiche repubbliche (Pisa, Venezia, Genova ed Amalfi) sfidarsi sull’Arno. Tra le altre bellezze: il Battistero che si erge di fronte alla facciata del Duomo in piazza “dei Miracoli”. C’è poi la Cattedrale, capolavoro dell’architettura romanico-pisana, costruito nei primi del ‘600. Un enorme edificio interamente ricoperto di marmo. E poi, la notissima Torre pendente, alta circa 56 metri.

Da non perdere
Il Battistero: la costruzione, a cura di Diotisalvi, iniziò nel 1152. Caratteristico l’eco con tonalità diverse che si ottiene emettendo suoni dal lato della vasca battesimale. Di forma tondeggiante, Piazza dei Cavalieri nel medioevo fu centro politico di Pisa. Circondano la piazza lo splendido palazzo della Scuola Normale Superiore, la torre del Conte Ugolino di dantesca memoria e la chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dei propri utenti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

I cookie di preferenza consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o sembra, come la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.

I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi