Versilia

Spiagge dorate, borghi e parchi naturali, un clima mite e una vita notturna ricca di spettacoli: ecco la Versilia, meta ideale sia in estate che in inverno.
Una costa estesa per una ventina di chilometri con colline coltivate a ulivo e vite, l’area lacustre di Massaciuccoli, le cime delle Apuane, siti archeologici, borghi medievali e castelli: testimonianze di un territorio abitato fin dal Neolitico. In estate arrivano scrittori, artisti e uomini di spettacolo. In inverno manifestazioni letterarie e cinematografiche richiamano esperti e curiosi.
Il territorio è ricco di fortezze e torri: Forte dei Marmi, Pietrasanta e Viareggio, Massarosa, Camaiore sulle colline, Stazzema e Seravezza nell’alta Versilia.
Mare, montagne, colline, lidi e ricca vegetazione. Il fascino indiscusso di un’area che è da sempre sinonimo di divertimento, cultura e natura.
Grazie alle numerose mete storiche e naturali e a un clima mite, la Versilia permette al turista di fruire delle interminabili spiagge attrezzate per la balneazione, del lussureggiante entroterra delle Alpi Apuane o dei parchi naturali, adatti al trekking e all’escursionismo. Al contempo, il territorio alle spalle dei centri abitati costieri, offre la possibilità di tranquille passeggiate in pineta e escursioni cicloturistiche. L’entroterra della Versilia è uno scrigno che racchiude affascinanti pievi medioevali, borghi suggestivi, siti archeologici e rovine romane, il tutto inserito nella straordinaria cornice delle diverse aree naturalistiche protette.
Giorno e notte la Versilia è in grado di offrire intrattenimento e spettacoli, quelli tipici di un luogo in cui lo svago è protagonista e i cui locali offrono un’ampia gamma di opportunità. Ma non solo: offre eventi che spaziano dal famoso Carnevale di Viareggio fino al Festival Pucciniano.
